mercoledì 27 aprile 2016

La scuola italiana è sbagliata

Perché la maggior parte degli studenti (non tutti, c'è anche chi lo fa con piacere) va di malavoglia a scuola? Perché in Italia è sbagliata! Anche una prof. ha ammesso che il nostro metodo di studio è antiquato, facendo questo discorso (ovviamente non ricordo le parole esatte): "Se qualcuno viaggiasse nel tempo arrivando dal secolo scorso al nostro tempo si stupirebbe di come ogni cosa sia cambiata , ma , entrando in una scuola direbbe - E qui tutto uguale è rimasto?-"
E' proprio vero! La risposta giusta sarebbe "Eh sì , caro mio, righe sulle mani a parte è esattamente come 100 anni fa!". Bé , consoliamoci... almeno noi non torniamo a casa con le mani doloranti...
Vediamo ora alcuni aspetti negativi della scuola italiana (quelli che mi vengono in mente adesso)

  • Troppe ore da passare seduti. Per molti non è facile dover stare  fermi , immobili come delle statue senza poter nemmeno fiatare per 6 ore.
  • Zaini pesanti. Tutti quei libri non giovano certo alle schiene degli alunni.
  • La severità. Magari non è sempre colpa dello studente se va male a scuola. Forse sta vivendo un brutto momento, il libro usa paroloni troppo difficili , o i compagni di classe disturbano impedendogli di prestare attenzione all'insegnante. Comportandosi troppo duramente non si aiuta per niente il/la ragazzo/a .
  • Aule troppo piccole. Insomma , nelle aule fa veramente troppo caldo, si soffoca!
  • La carta igienica . Sì, vi sembrerà qualcosa di ridicolo, ma io mi chiedo "Perché non possiamo averla? " Non è che costi milioni , se lo possono permettere! 

giovedì 21 aprile 2016

Maschi e femmine sono uguali

love:
Però, se dicono "Perché è femmina ", sembra che dicano che le donne sono deboli, ma fanno bene a mettersi contro la violenza

Lacco Bonazzi :
perché le donne sono deboli

love :
+Lacco Bonazzi non voglio in alcun modo litigare con te , ma non é vero , questo é solo uno stereotipo. 
Ora i tempi sono cambiati , e se ti guardi intorno vedrai donne che giocano a calcio , praticano arti marziali, ecc.
Io stessa conosco una donna che da ragazza era vittima di atti di bullismo da parte di un ragazzo, un giorno lui le tirò fortissimo i capelli e lei lo conciò per le feste , ormai sappiamo tutte come difenderci , sia con le parole , sia ricorrendo alle mani , quando serve.
Perciò , ti prego guardare il mondo come è oggi : le donne non sono principessine viziate vestite sempre di rosa.
Ripeto : non voglio che questo sia l' inizio di un litigio su youtube.

Lacco Bonazzi:
Certo ma non tutte 

love :
+Lacco Bonazzi Bè , ci sono anche donne che all'apparenza possono sembrare dolci e indifese, ma quando le conosci meglio capisci che farle arrabbiare é proprio da pazzi. ..
Io non ne conosco , di deboli...


love :
+Lacco Bonazzi se poi tu le conosci... strano...

Lacco Bonazzi :
La maggior parte si

love :
+Lacco Bonazzi a mio parere non é proprio la maggior parte di tutte le femmine .
Secondo me la maggior parte è forte.
( per non fraintenderci , ripeto che sul web non voglio litigare.)

Lacco Bonazzi:
É una discussione non un litigio

love:
+Lacco Bonazzi lo so , ma avevo paura di usare le parole sbagliate e di essere fraintesa

Lacco Bonazzi :
In piú molte femministi sono molto incoerenti prima dicono le donne devono avere gli stessi diritti dell'uomo ok va bene non c'é nessun problema e poi peró ti vengono a dire le donne non si toccano neanche con un fiore decidetevi *****

love :
+Lacco Bonazzi io la penso così: le donne devono avere gli stessi diritti dell' uomo , poter fare cose solitamente considerate da maschi , come il calcio ( io ti faccio questo esempio , ma ce ne sono altri) , andare a scuola ( nei paesi dove non possono , come il Pakistan ) .
Non cambia niente maschio o femmina , nessuno deve essere picchiato e basta , ma si parla soprattutto di non toccare le femmine perché si sente molto più spesso della violenza su di loro



Non è finita qui , ma non nel resto dei commenti abbiamo parlato della pubblicazione su internet , e lui mi ha dato il permesso, ma non c'entrava niente con l'argomento principale , perciò ho eliminato l'ultima parte